La Repubblica Dominicana è uno dei paradisi caraibici più visitati, anche per la relativa economicità rispetto ad altre isole non lontane. Non mancate di visitare la sua capitale, Santo Domingo, e il suo quartiere più caratteristico, la Zona Colonial.
Il nostro consiglio è poi di continuare ad esplorare l’isola, facendo una capatina a Punta Cana e nella bellissima Isla Saona facente parte del Parco Nazionale dell’Est; ma le sorprese non finiscono qui e potreste decidere di immergervi nell’entroterra e prendere parte ad escursioni spettacolari come quella che porta alla cascata chiamata El Salto Del Limòn.
La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!
Preventivo in pochi secondi
Sommario
Viaggiare sicuri in Repubblica Dominicana: cosa serve?
Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!
Assicurazione viaggio
Quando si pianifica un viaggio in Repubblica Dominicana o comunque fuori dal nostro paese, è molto importante partire avendo prima sottoscritto una buona assicurazione viaggio. Ricordiamo infatti che la stipula va fatta sempre prima di partire e non si si è già all’estero.
Tra le garanzie fondamentali troviamo l’assistenza in viaggio e le spese mediche, con massimali altissimi e quindi idonei per tutte le destinazioni assicurabili.
- centrale emergenze raggiungibile telefonicamente h24
- rimpatrio sanitario
- rientro d’emergenza
- pagamento diretto spese mediche (ricovero)
- spese mediche da covid-19 comprese
- e tante altre garanzie, da valutare in base alla versione del prodotto scelta
Consigliamo vivamente di non viaggiare in Repubblica Dominicana sprovvisti di assicurazione viaggio di qualità, i costi per l’assistenza medica presso gli istituti privati sono molto elevati ed un eventuale rimpatrio costosissimo.
Fai un preventivo veloce e con sconto per conoscere tutte le garanzie!
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.
Documentazione per viaggiare in Repubblica Dominicana
Salvo variazioni straordinarie (e per questo vi invitiamo a consultare sempre i canali ufficiali della Farnesina), non c’è bisogno di visto per i connazionali che si recano in Repubblica Dominicana per motivi turistici e per non più di 30 giorni. In questo caso basta il passaporto in corso di validità (per tutte le informazioni aggiornate consulta www.godominicarepublic.com/travel-to-dr/getting-here.
Dal 2018 le tasse di ingresso (10€) e di uscita (20€) sono inglobate nella tariffa del biglietto aereo.
Consigli per viaggiare sicuri in Repubblica Dominicana
Alcune cose cui pensare prima di viaggiare!
Telefonate ed internet in Repubblica Dominicana
Ovviamente importante restare in contatto con amici e parenti e anche (a volte) con il lavoro. Avere un piano tariffario che permette di navigare in internet è molto importante, anche come supporto informativo in viaggio.
Potete valutare se il vostro operatore telefonico italiano ha qualche piano vantaggioso, altrimenti è sempre consigliabile acquistare una sim direttamente in Rep. Dominicana (previa verifica che il vostro telefono possa operare con sim straniere). Le SIM si possono anche acquistare prima della partenza ma le tariffe non sono vantaggiose.
Annotare indirizzi e numeri importanti
Non dimenticate di portare in viaggio alcuni numeri, documenti ed indirizzi che potrebbero (speriamo di no) tornarvi utili:
- numero e indirizzo dell’hotel o della vostra struttura ricettiva
- numero della centrale emergenze della polizza viaggio ( lo trovate sul certificato)
- numeri di emergenza locali
- numeri di telefono dei vostri compagni di viaggio
- indirizzo dell’ambasciata italiana
- fotocopia del passaporto, in caso smarriate l’originale
Visionare gli avvisi su viaggiaresicuri.it per la Repubblica Dominicana
Visitare ed approfondire il sito del Ministero degli Esteri viaggiaresicuri.it va fatto sia in fase di pianificazione del viaggio, sia a ridosso della partenza. In questo modo si potrà conoscere e valutare la situazione attuale del paese. Anche per quello che riguarda le formalità di ingresso è importantissimo avere informazioni attendibili ed aggiornate.
Non lasciate questi aspetti al caso.
Segnalare il viaggio su dovesiamonelmondo.it
Anche questo sito è gestito dal Ministero degli Esteri ed ha come funzione quella di registrare i vostri viaggi all’estero. Quindi, se volete, potete collegarvi a dovesiamonelmondo.it e inserire i vostri dati di viaggio, informando così la Farnesina della vostra presenza in territorio dominicano.
In caso di emergenze o necessità potrà mettersi più facilmente in contatto con voi.
La Repubblica Dominicana è un paese pericoloso?
La Repubblica Dominicana è interessata da livelli di criminalità più elevati rispetto agli standard europei: scippi, rapine e furti sono frequenti e spesso vedono proprio i turisti come vittime. La Farnesina consiglia di spostarsi solo nelle ore diurne e comunque all’interno zone centrali turistiche.
Per le escursioni può essere raccomandabile affidarsi ad agenzie autorizzate.
La Repubblica Dominicana può inoltre essere interessata da Uragani ed è zona sismica ad elevato rischio.
Per informazioni aggiornate e consigli specifici in tema di sicurezza collegatevi su www.viaggiaresicuri.it
Situazione sanitaria in Repubblica Dominicana
Al di la di malattie endemiche, le cui informazioni possono essere reperite sempre su viaggiaresicuri.it, vediamo qualche informazione in merito alle sistema sanitario locale. Gli ospedali pubblici dell’isola hanno livelli qualitativi carenti e per questo sono sorte cliniche private e strutture ospedaliere per rispondere alle esigenze dei turisti.
La qualità di queste strutture è variabile ma i costi sono quasi sempre molto elevati: in caso di necessità chiamate la centrale emergenze di Frontier, il personale specializzato vi aiuterà.