Il Vietnam è uno dei paesi più interessanti del sud est asiatico, un luogo ricco di storia e cultura che ha saputo rialzarsi con fatica dopo la lunga guerra che ha letteralmente spaccato in due il paese tra il 1955 e il 1975.
C’è davvero tanto da vedere, soprattutto nella porzione nord del paese: pianificate bene l’itinerario e valutate bene anche il clima prima di iniziare a rendere concreto il vostro sogno.
Organizzare un viaggio in Vietnam in modo autonomo non è impossibile, anzi, è sicuramente più semplice rispetto ad altri paesi asiatici (come la Cina). Basta pianificare ed organizzarsi bene e per tempo.
La prima cosa cui pensare è una buona polizza viaggio!
Preventivo in pochi secondi
Sommario
Viaggiare sicuri in Vietnam: cosa serve?
Con pochissime accortezze potrete pianificare il viaggio per quello che riguarda la sicurezza, non vi resta poi che definire il vostro itinerario di visita!
Assicurazione viaggio per il Vietnam
Quando si organizza un viaggio al di fuori dell’Italia, l’assicurazione multi rischio rischio di viaggio diviene un prodotto fondamentale. Non c’è alcun motivo per cui un viaggiatore non debba sottoscrivere una polizza sanitaria prima di viaggiare all’estero.
Il Vietnam non fa eccezione, anzi: la Farnesina consiglia vivamente di sottoscrivere una buona assicurazione che comprenda quantomeno spese mediche e rimpatrio sanitario / d’emergenza.
I prodotti Frontier Assicurazioni sono studiati per proteggerti al meglio anche in Vietnam, con massimali altissimi, zero franchigie sulle spese mediche, rimpatrio sanitario o d’emergenza, centrale emergenze attiva h24. interprete a disposizione, consulto medico telefonico e tanto altro ancora.
! Fai un preventivo veloce e con sconto per conoscere tutte le garanzie!
Ricordiamo che la polizza assicurativa è riservata a residenti in Italia e va sottoscritta prima di partire (almeno il giorno precedente la partenza): non può essere acquistata se ci si trova già all’estero.
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo precontrattuale.
Documenti Necessari per viaggiare in Vietnam
In condizioni “normali” per l’ingresso in Vietnam è necessario avere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi per soggiorni fino a 15 giorni; fino a 30 giorni serve un visto richiedibile online.
Prima di pianificare il viaggio e anche a ridosso della partenza controllate le informazioni riguardanti le formalità di ingresso in Vietnam.
Visionare gli avvisi per il Vietnam su viaggiaresicuri.it
Oltre ad informazioni utili sui documenti necessari per viaggiare in Vietnam, nel sito ministeriale troverete anche avvisi di viaggio, le notizie più recenti inerenti al paese che possono influire sul turismo. La pandemia da sars-cov2 ci ha insegnato ad essere molto più attenti quando si valuta la fattibilità di un viaggio.
Prima di pianificare ma anche successivamente fino alla partenza è molto importante visionare gli avvisi di viaggio più recenti e comprendere la situazione in Vietnam. Parliamo in senso generale e non solo per emergenze di natura sanitaria.
Registrare il viaggio su dovesiamonelmondo.it
I più scrupolosi possono procedere a registrare il proprio viaggio in Vietnam sul portale dovesiamonelmondo.it, sempre gestito dal nostro Ministero degli Esteri.
Registrare il viaggio significa sostanzialmente informare la Farnesina che vi state recando all’estero; in questo modo, in caso di emergenza l’Unità di crisi saprà della vostra presenza e sarà più facile mettersi in contatto con voi. Perché non farlo?!
Connettersi ad internet in Vietnam
Avere una connessione affidabili h24 significa poter restare facilmente in contatto con l’Italia e facilitare moltissimo spostamenti e pianificazione in viaggio.
In Vietnam ci sono tantissimi operatori e tante offerte diverse: non risparmiate troppo, tanto il costo è contenutissimo ed oscilla tra i 40.000 e i 100.000 Dong che sono più o meno 3,6€.
Quindi la soluzione è una SIM dati vietnamita: se la comprate in aeroporto spenderete un po’ di più mentre il risparmio è massimo nei negozi in città.
Documenti ed appunti utili in viaggio
Per rendere più tranquillo il vostro viaggio, ci sono alcune cose da appuntare e avere con se:
- numero e indirizzo dell’hotel o della vostra struttura ricettiva
- numero della centrale emergenze della polizza viaggio ( lo trovate sul certificato)
- numeri di emergenza locali
- numeri di telefono dei vostri compagni di viaggio
- indirizzo dell’ambasciata italiana
- fotocopia del passaporto, in caso smarriate l’originale
- …
Il Vietnam è un paese sicuro?
Queste informazioni non si riferiscono ad emergenze contingenti.
Il Vietnam è da considerarsi un paesi sicuro, tra i più sicuri di tutto il sud est asiatico: sono comunque possibili episodi di borseggio, furto e microcriminalità soprattutto nelle zone turistiche delle grandi città.
Da valutare con attenzione l’incognita clima, sapendo che da giugno a novembre sono possibili fortissime piogge e tifoni. Tra febbraio ed aprile-maggio è il probabilmente il periodo migliore per il Vietnam.
I turisti stranieri non possono accedere agli arcipelaghi delle Isole Paracel e Spratlys, contesi tra Vietnam e Filippine.
Il sito ministeriale raccomanda prudenza nel visitare la Provincia di Ha Tinh dove spesso si registrano manifestazioni anti governative.
Situazione sanitaria in Vietnam
Le strutture ospedaliere pubbliche del Vietnam hanno standard ampiamente sotto quelli europei e il personale non parla inglese; nelle grandi città di Hanoi e Ho Chi Minh ci sono degli ospedali privati molto meglio attrezzati.
Per emergenze più gravi è possibile dover procedere al trasferimento presso strutture meglio attrezzate a Bangkok, Singapore o Hong Kong.
Raccomandiamo nuovamente di non viaggiare in Vietnam senza una buona assicurazione viaggio.