Rio de Janeiro Cosa Vedere: le attrazioni da non perdere

cosa vedere rio de janeiro

Sommario

Mezzi pubblici a Rio de Janeiro: come muoversi

Aspetta viaggiatore! Non dimenticare la polizza!

Conoscere le attrazioni da visitare è importantissimo per sfruttare al meglio il tempo che si ha.
Non dimenticare però di portare in viaggio un’ottima assicurazione multi-rischio: bastano pochi secondi per un preventivo che può letteralmente salvarti la vita. E costa meno di quello che pensi!
Frontier è solida, sicura ed italiana

Autobus a Rio

Le linee degli autobus di Rio de Janeiro coprono quasi la totalità delle mete turistiche. Visitando il sito ufficiale de omnibus di Rio trovarete a vostra disposizione tutte le informazioni di cui necessitate: dalle linee, agli orari, agli autobus turistici che raggiungono le attrazioni più importanti.

Gli autobus sono in funzione 24 ore su 24 ma è consigliabile prenderli solo di giorno evitandoli completamente di notte per ragioni di sicurezza. Inoltre è opportuno non indossare gioielli e vestiti costosi.

Metropolitana di Rio de Janeiro

Nonostante la maggior parte delle tratte siano coperte dai bus, un’altra valida opzione è la metro. Questa ha due linee: la linea1, di colore verde, che collega Copacabana con la zona di Tijuca, e la linea2, di colore blu, che va da Pavuna, a nord, al centro della città, utile se si vuole raggiungere la periferia.

La metro è in funzione dalle 5 del mattino a mezzanotte, ne passa all’incirca una ogni 3 minuti, ed ha una tariffa di circa 3,20 $ a corsa. E’ possibile comprare dei biglietti integrati per metro e autobus allo stesso prezzo in modo da poterli combinare più facilmente.

Taxi a Rio de Janeiro

Prendere un taxi è spesso una soluzione più semplice e veloce ma si deve essere particolarmente cauti nel prendere solo quelli ufficiali, tipicamente gialli e provvisti di licenza. La tariffa è chilometrica e possono essere semplicemente fermati per strada.

Il fatto di avere costi fissi per tratta li rende molto più veloci ed efficienti, nessun tassista perderà tempo in giri inutili per far salire il tassametro.

Trasporti Marittimi

Dall’Estação das Barcas è possibile viaggiare in battelli e catamarani e raggiungere le isole vicine. Si può percorrere la baia o arrivare nelle cittadine vicine. Nel porto stazionano anche grosse navi da crociera.

La coloratissima Rio vi incanterà con le sue vivaci attrazioni, è una città che non dorme mai. Il fulcro, il punto nel quale sono concentrati tutti i suoi monumenti, tutti i suoi splendidi e caratteristici quartieri, così ricchi di storia e dalla grande particolarità, è nella parte sud della metropoli.

Molte delle attrazioni principali si trovano poco distanti l’una dall’altra cosa che rende possibile gli spostamenti a piedi. Passeggiare per queste magiche vie centrali, così ricche di fascino, renderà la vostra esperienza a Rio ancora più autentica.

Ma Rio non è solo palazzi e strade, è anche natura rigogliosa, verde tropicale e spiagge chilometriche. In ogni angolo percepirete profumi e le sonorità latine, ballerete a ritmo di Bossa Nova, Mpb, vi potrete cimentare in esperienze culinarie, godervi un po’ di mare e fare shopping sfrenato. Samba, Churrascos e la natura spettacolare dei morros vi aspettano a Rio di Janeiro per un carnevale di colori dal sangue latino.

Cosa Vedere a Rio de Janeiro: le attrazioni top

Copacabana

Zona Sud Rio de Janeiro

Tappa immancabile del vostro tour a Rio è Copacabana, quartiere a sud reso celebre dalla sua lunghissima spiaggia sabbiosa. Negli anni ‘50 e per molti anni successivi è stato il fulcro dell’eleganza e del Glamour.

Solo ultimamente il turismo più alla moda si è spostato verso le coste vicine. Copacabana resta comunque incantevole e uno dei luoghi imperdibili che Rio offre.

Basta sedersi in un ristorante, o prendere un drink in un locale per assaporare il lusso e la grande eleganza che contraddistingueva questo quartiere e che lo contraddistingue tuttora. Da non perdere!

Il Cristo Redentore

Parque Nacional da Tijuca – Alto da Boa Vista, Rio de Janeiro – RJ, Brasile

Il Cristo Redentore può esser considerato il simbolo della città, proprio come la Statua Della Libertà lo è per New York o la Tour Eiffel per Parigi. Inaugurato all’inizio degli anni ’30, domina Rio dalla cima del monte Corcovado. In puro stile Art Déco, grazie alla sua forma perfetta e la sua imponenza (ben 38 metri) dal 2007 è entrato a far parte delle sette meraviglie del mondo moderno.

Per raggiungerlo è necessario prendere un treno apposito, chiamato appunto treno Corcovado, che parte dalla stazione di Cosme Velho. Vi sono anche degli autobus in alternativa. Arrivati sulla vetta, ai piedi del Cristo Redentore, rimarrete sbalorditi dalla vista della città.
Il biglietto e di circa 50 reais per gli adulti e 25 per i bambini.

Pan di Zucchero

Morros (colle) sulla baia Guanabara

Uno dei morros (collina sulla baia) più celebri, caratteristiche colline ricoperte da foresta tropicale, quasi a picco sul mare, è raggiungibile tramite funivia. Si parte dalla spiaggia di Vermelha e durante il viaggio si può godere di una vista strabiliante.

Anche l’arrivo non è da meno! Dalla vetta si può ammirare Copacabana, il Cristo redentore e gran parte di Rio. Un momento magico è al tramonto, quando i toni caldi colorano il profilo della città e gli alberi della foresta.

Santa Teresa

Quartiere, zona centrale di Rio de Janeiro

Santa Teresa è un quartiere centrale di Rio de Janeiro.
Quartiere coloratissimo in puro stile Art Dèco, ricco di murales e mosaici. Il fascino di questo quartiere è innegabile, una vera e propria calamita per artisti, è in continua evoluzione ma riesce comunque a preservare la sua integrità storica.
Una vera perla!

Estadio de Marcanà

Av. Pres. Castelo Branco, s/n – Maracanã, Rio de Janeiro – RJ, 20271-130, Brasile

Maracanà è uno degli stadi più grandi e famosi al mondo. Inaugurato in occasione del mondiale del 1950, è stato recentemente ristrutturato per la coppa del mondo del 2014 e per le paralimpiadi del 2016 dopo essere stato venduto a dei privati nel 2007, nonostante la grande opposizione di Pelè e di tifosi Brasiliani.

Lo stadio non vanta solo di essere stato location di importanti partite di calcio ma anche di aver ospitato concerti di grandi artisti del calibro di Frank Sinatra e Paul McCartney, ma anche di figure di grande rilievo come Papa Giovanni Paolo II.

Il Brasile è una delle nazioni più legate alla cultura calcistica del mondo, se anche voi siete grandi appassionati non potete non desiderare di vedere almeno una volta nella vita una struttura sportiva così imponente e importante.
Maracanà si trova nella parte settentrionale della città ed è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto.

Scalinata Selaron

List R. Joaquim Silva, s/n – Centro, Rio de Janeiro – RJ, 20241-110, Brasile

La coloratissima scalinata si trova tra i quartieri di santa Teresa e di Lapa, collega via Joaquin Silva a via Pinto Martins, ed è ormai diventato un simbolo di Rio. Ogni giorno moltissimi turisti passano per il capolavoro di Jorge Selaron.

L’artista, trasferitosi a Rio negli anni ’80, dedicò questi scalini al popolo brasiliano prendendo ispirazione dalla scalinata di Caltagirone.
Morì proprio su quella scalinata in strane circostanze nel 2013. Questa opera è stata realizzata con mattonelle proveniente da tutto il mondo. Il risultato è stravagante, colorato e molto emozionante.

Chiesa di Candelaria

Praça Pio X, s/n – Centro, Rio de Janeiro – RJ, 20040-020, Brasile

La chiesa di nostra signora della Candelaria è uno dei luoghi sacri più belli di Rio.
La sua costruzione inizia durante il XVIII secolo e dura quasi un secolo cosa che ha influito molto sulla sua architettura: la chiesa infatti è caratterizzata dal combinarsi di diversi stili. Il baracco e il neoclassicismo si incastrano perfettamente l’un l’altro dando sfogo a un richiamo antico e sacro nella frenesia della grande e colorata città brasiliana.

La chiesa oltre ad essere considerata una delle più belle di tutta Rio è purtroppo nota per il massacro avvenuto nel 1993 dove la polizia aprì il fuoco su 8 meninos de rua.

Cinelandia e il Teatro Municipal

Teatro Municipal: Praça Floriano, S/N – Centro, Rio de Janeiro – RJ, 20031-050, Brasile

Altra zona da non perdere è quella attorno a piazza Floriano Peixoto, chiamata popolarmente Cinelandia. Deve il suo nome alla moltitudine di cinema che costellavano le sue vie durante il XX secolo di cui solo l’Odeon è ormai superstite. La zona è caratterizzata dal combinarsi di più stili: dall’art déco all’art nouveau e al neoclassico.

Passeggiando per questa eclettico quartiere ci si imbatte nel Museo Nazionale delle Belle Arti, l‘edificio Serrador, dalla particolare forma circolare, e il Teatro Municipal. Quest’ultimo, in perfetto stile Beaux-Arts, fu inaugurato nel 1909 dopo che la grande passione sviluppatasi per l’arte teatrale alla fine dell’800 aveva dato origine a una grande affluenza che non aveva però avuto la giusta ospitalità nelle piccole e poco agevoli strutture già esistenti.

Ristoranti & Street Food a Rio de Janeiro

Braseiro

R. Domingos Ferreira, 214 – Copacabana, Rio de Janeiro – RJ, 22050-012, Brasile

Guarda su Google Map

Questo piccolo locale è famoso princiaplmente per la qualità delle sue carni che vengono servite quasi sempre insieme alle immancabili patate fritte.
Sito nei pressi di Copacabana, è un ottima idea sia per pranzo che per cena, visto che di solito è aperto dalla mattina tarda alla sera. Servizio veloce e cortese con possibilità di mangiare al bancone; ovviamente largo uso della cipolla. Le porzioni sono adeguate ed il prezzo non è elevato.

Emporio Jardim

R. Visc. da Graça, 51 – Jardim Botânico, Rio de Janeiro – RJ, 22461-010, Brasile

Guarda su Google Map

Sito nei pressi del Giardino Botanico di Rio de Janeiro, questo piccolo ed accogliente locale è una sorta di café dove oltre a bevande calde si servono piatti veloci e sfiziosi come pizze, quiche, panini al salmone e molto altro: se siete alla ricerca di un buon locale per una colazione, un brunch o un pranzo al volo, questo è il posto giusto.
Prezzi nella norma per essere un café, solitamente aperto dalla mattina alla sera!

Adegao Portugues

Campo de São Cristóvão, 212 – São Cristovao, Rio de Janeiro – RJ, 20921-440, Brasile

Guarda su Google Map

Se siete alla ricerca di un ristorante un po’ più serio a Rio de Janiero, vorremmo consigliarvi l’Adegao Portugues che propone sia piatti della tradizione brasiliana e portoghese , sia pietanze provenienti da altre parti del mondo.
Un posto valido sia per un pranzo di lavoro, sia per una cena intima. Solitamente è aperto sia a pranzo sia a cena, ottimi i secondi a base di pesce o carne.

Outback

Shopping Tijuca – Av. Maracanã, 987 – 0028 – Tijuca, Rio de Janeiro – RJ, 20543-970, Brasile

Guarda su Google Map

Se vi siete stufati di mangiare solamente brasiliano, nonostante sia una cucina assolutamente buona, potreste andare in uno degli Outback sparsi per Rio de janeiro. Si mangia australiano/americano con la carne alla griglia che è indubbiamente il pezzo forte, dalle rib alle steaks. Come contorno ci sono le patate fritte e molti consigliano di assaggiare anche la cipolla fritta.
Di solito è aperto sia per pranzo che per cena.

Scroll to Top